Il Rossese di Dolceacqua firmato Müragni è un vino rosso proveniente da uve Rossese.
Si tratta della prima DOC Ligure e conta oggi una produzione annua di circa 200/250 mila bottiglie, divise in diversi piccoli produttori.
Assaggiare questo vino iconico della costa del ponente ligure è un'esperienza unica.
La produzione avviene con un'accurata selezione delle uve, raccolte esclusivamente a mano.
Si prosegue con una vinificazione meticolosa, ereditata da uno degli allievi di Mandino Cane, uno dei padri del Rossese.
La trasformazione malolattica dona al vino morbidezza, equilibrio e persistenza.
Il Rossese firmato Müragni, è un vino dal color rosso rubino, che offre un bouquet davvero complesso, a partire dalle note di frutti di bosco maturi, fragola, rosa canina, per passare alla nota balsamica e della macchia mediterranea, dove emergono l’olivo e il timo, una nota leggermente speziata e una traccia ematica, proveniente dai terreni ferrosi dove cresce.
E’ un vino rosso che unisce montagna e mare in un’armonia davvero sorprendente.
Al palato è caldo, fino e vellutato. I suoi tannini sono perfettamente bilanciati, anche senza aver fatto legno.
Sorprende la sua acidità e la sua sapidità che gli conferiscono caratteristiche interessanti per l’invecchiamento.
rosso rubino intenso
Rosa, con note balsamiche mediterranee
Vino molto equilibrato con un potenziale di maturazione ancora non espresso completamente, presenta sentori di rosmarino e pepe nero ed un tannino morbino e maturo.
Antipasti come taglieri di salumi e formaggi di medio affinamento. Primi di terra come trofie alla ligure, minestre asciutte, oppure primi di carne come tagliatelle al ragù bianco. Secondi di carne come coniglio in umido, arrosto di vitello.